Ecco perché siamo orgogliosi di aver studiato e realizzato Ti-energy® 3.0. Un filato evolutissimo, creato dopo dodici anni di ricerca, prove su prove e test severissimi. Grazie all’impiego delle nanotecnologie e a microparticelle di ossido di zinco incapsulate permanentemente nelle fibre, oggi Ti-energy® 3.0 rappresenta una barriera utile per aiutare a proteggersi in caso di microrganismi, Droplet e liquidi.
I test eseguiti secondo la ISO 18184, utilizzando il virus SARS-CoV-2, hanno mostrato che il tessuto Ti-energy®3.0 in laboratorio ha una riduzione della carica virale del 99.85% rispetto ad un comune tessuto in poliestere dopo 6 ore di contatto con il virus.
Il nuovo filato Ti-energy® risulta notevolmente evoluto nelle caratteristiche e nelle funzionalità grazie all’impiego di due distinte tecnologie:
• integrazione permanente di nano particelle di ossido di zinco incapsulate nelle fibre del filato per ottenere efficacia antivirale e antibatterica;
• trattamento Minusnine J1+ per conferire un’estrema impermeabilità ai liquidi.
Questa duplice funzione consente al filato di raggiungere un’efficacia superiore sia come potere antivirale e antibatterico integrato sia come capacità idrorepellente. Il filato diventa, così, una barriera utile per aiutare a proteggersi in caso di:
Il trattamentoMinusnine J1+ conferisce al filato una fondamentale proprietà idrorepellente.
Il trattamento Minusnine J1+ conferisce al filato Ti-energy® una fondamentale
proprietà idrorepellente che impedisce la penetrazione di ogni sorta
di liquido che entra in contatto col filato il quale rimane asciutto.
Questo trattamento fa sì che i liquidi scivolino via in forma di perle, trascinando le impurità e impedendo la formazione di muffe, cattivi odori e macchie.
Ti-energy® è, inoltre, traspirante.
Un attestato che pone limiti estremamente
rigorosi in tema di sostanze nocive, per la difesa
e la tutela della salute degli sportivi.
La Certificazione assicura che i tessuti hanno superato le prove
STANDARD 100 BY OEKO-TEX®, che prevedono:
• Ricerca di coloranti azoici cancerogeni e allergeni
• Rilascio di formaldeide
• Ricerca di fenoli clorurati, benzeni e tolueni clorurati
• Rilascio di metalli pesanti estraibili
• Verifica di solidità del colore
• Determinazione del pH dell’estratto acquoso
• Ricerca dei composti organostannici
Un attestato che pone limiti estremamente rigorosi in tema di sostance nocive, per la difesa e la tutela di tutti gli sportivi.
• integrazione permanente di nano particelle di ossido di zinco incapsulate nelle fibre del filato per ottenere efficacia antivirale e antibatterica;
• trattamento Minusnine J1+ per conferire un’estrema impermeabilità ai liquidi.
Questa duplice funzione consente al filato di raggiungere un’efficacia superiore sia come potere antivirale e antibatterico integrato sia come capacità idrorepellente. Il filato diventa, così, una barriera utile per aiutare a proteggersi in caso di:
Il trattamento Minusnine J1+ conferisce al filato Ti-energy una fondamentale proprietà idrorepellente che impedisce la penetrazione di ogni sorta di liquido che entra in contatto col filato il quale rimane asciutto. Questo trattamento fa sì che i liquidi scivolino via in forma di perle, trascinando le impurità e impedendo la formazione di muffe, cattivi odori e macchie. Ti-energy® è, inoltre, traspirante.
Un attestato che pone limiti estremamente rigorosi in tema di sostanze nocive, per la difesa e la tutela della salute degli sportivi. La Certificazione assicura che i tessuti hanno superato le prove STANDARD 100 BY OEKO-TEX®, che prevedono: